Nuovi cassonetti e 6CARD - Un altro passo verso la riorganizzazione del servizio di raccolta differenziata

Pubblicato il 21 settembre 2023 • Ambiente , Tributi comunali

A partire da venerdì 15 settembre sono stati progressivamente chiusi tutti i cassonetti ad accesso controllato.

➡️ Per aprire i cassonetti e conferire i rifiuti è necessario utilizzare le tessere Sei Card in dotazione.

📣 Comunicato stampa con le novità sulla chiusura dei cassonetti.

Sei Card - FAQ domande e risposte utili 

  • A quante Sei Card ho diritto❓
    Ogni utenza (domestica o non domestica) ha diritto a due Sei Card (per casi specifici ed altre esigenze, leggi gli altri quesiti sotto).

  • Cosa devo fare se sono intestatario di un’utenza e non ho ricevuto le Sei Card❓
    Contatta l’Ufficio URP del Comune di San Gimignano per verificare se siano o meno in giacenza e per avere le informazioni per ritirarle. 

  • Cosa devo fare se devo registrare una nuova utenza oppure se devo modificare l’intestatario di un'utenza già attiva❓
    Fai la procedura di registrazione presso l’Ufficio Tributi del Comune di San Gimignano e riceverai una tessera temporanea (che si disattiverà dopo sessanta giorni). Ti verranno poi recapitate a casa, per posta, due Sei Card gratuite da parte di Sei Toscana.

  • Utenza non domestica che fa attività ricettiva extra alberghiera oppure utenza domestica che fa regolare locazione turistica ⬇️
    Per agevolare quei locatari che non gestiscono in modo centralizzato il conferimento dei rifiuti, ma lo affidano direttamente agli ospiti, è possibile richiedere, scrivendo a Sei Toscana, una Sei Card per ciascuna unità abitativa o immobile destinati alla locazione. L’utente deve infatti scrivere a Sei Toscana (attivazioni.sangimignano@seitoscana.it), autocertificando le informazioni.
    Le tessere verranno spedite a casa. L’utente può contestualmente richiedere due tessere temporanee per improrogabili esigenze di gestione interna.
    📝 Modulo di richiesta Sei Card in PDF e in WORD da inviare a Sei Toscana tramite email attivazioni.sangimignano@seitoscana.it

  • Ho smarrito oppure ho subito il furto di una Sei Card ⬇️
    In caso di smarrimento o furto, ciascuna utenza ha diritto a sostituire gratuitamente fino a due Sei Card. La richiesta di sostituzione va effettuata a Sei Toscana (attivazioni.sangimignano@seitoscana.it) che spedirà a casa la tessera sostitutiva. Nella richiesta, dovrà essere riportato il codice delle tessere ancora in possesso dell’utente in modo da procedere alla disabilitazione della Sei Card smarrrita.
    📝 Modulo di richiesta Sei Card in PDF e in WORD da inviare a Sei Toscana tramite email attivazioni.sangimignano@seitoscana.it

  • Ho necessità di Sei Card aggiuntive ⬇️
    Si possono richiedere Sei Card aggiuntive al costo di 5 euro ciascuna. Hai due possibilità:
    1) puoi effettuare il pagamento tramite bancomat presso l’Ufficio URP;
    2) oppure puoi pagare tramite PagoPA e inviare a Sei Toscana (attivazioni.sangimignano@seitoscana.it) la richiesta delle Sei Card aggiuntive con allegato l’avvenuto pagamento.
    📝 Modulo di richiesta Sei Card in PDF e in WORD

  • C’è un limite alle Sei Card che posso richiedere❓
    Sì, ciascuna utenza può avere un massimo di cinque Sei Card attive contemporaneamente (al netto di regolamentazioni specifiche).
    📝 Modulo di richiesta Sei Card in PDF e in WORD

  • Abito in una zona servita dal porta a porta, ho diritto alla Sei Card❓
    Sì, perché potrai utilizzarla per accedere al centro di raccolta e per conferire nelle postazioni stradali.

  • Sono un’utenza non domestica del Centro Storico servita da porta a porta, ho diritto alla Sei Card
    Sì, perché potrai utilizzarla per conferire le frazioni di rifiuti meno ingombranti, sempre con l’attenzione a non generare disservizi sui cassonetti stradali per grosse quantità che debbono essere conferite mediante porta a porta.

  • L’uso della Sei Card comporta dei costi in più o dei premi nella tariffa❓
    No, per il 2023 e per tutto il 2024 non saranno previste penalità o premialità, ma l’uso delle Sei Card è monitorato per incentivare la raccolta differenziata. Devi produrre meno indifferenziato possibile.

  • La mia Sei Card funziona anche a Poggibonsi, a Colle di val d’Elsa o in altri comuni❓
    No, la Sei Card degli utenti di San Gimignano funziona esclusivamente sul territorio del comune. Allo stesso modo, non potranno conferire a San Gimignano gli utenti di altri comuni.

  • I turisti come fanno ad avere la Sei Card❓
    I turisti che risiederanno a San Gimignano avranno la Sei Card dalle strutture dove alloggiano o saranno le strutture ad occuparsi della gestione del rifiuto con le proprie Sei Card. Il turista di passaggio utilizzerà i contenitori “da passeggio”, adeguati alle necessità di produzione di rifiuti di una persona in transito. I camperisti utilizzeranno le strutture loro dedicate. Gli autobus utilizzeranno le postazioni dedicate nelle aree di sosta.

  • Devo riconsegnare la tessera temporanea dopo che avrò ricevuto le tessere definitive❓
    È utile riconsegnarla per evitare un inutile spreco. La tessera può infatti avere nuova vita. In ogni caso, la tessera si disattiverà automaticamente dopo 60 giorni dalla data di attivazione.

  • Come faccio a contattare Sei Toscana
    Devi scrivere alla mail attivazioni.sangimignano@seitoscana.it

Informazioni e link utili

Comunicato stampa sulla chiusura dei cassonetti
Allegato 129.36 KB formato pdf
Scarica
MODULO Richiesta Sei Card_formato PDF
Allegato 94.84 KB formato pdf
Scarica
MODULO Richiesta Sei Card_formato WORD
Allegato 25.14 KB formato docx
Scarica
MODULO DELEGA ritiro Sei Card
Allegato 169.76 KB formato pdf
Scarica